
Ci sono diversi tipi di scrittura. Scrivere un articolo, ad esempio, non è come scrivere una poesia. La poesia non la scrivi per qualcuno, la scrivi per te, non ha un fine, non ha uno scopo. Nemmeno quando è poesia di denuncia. È un sentimento che trova espressione, è la tua rabbia, la tua disperazione, la tua angoscia, il tuo demone, il tuo angelo, il tuo desiderio, il tuo rimpianto, la tua forza, il tuo dolore, la tua gioia, il tuo compatimento, la tua impotenza. È un pensiero che prende una sembianza. A cosa servono le poesie? La poesia è una fotografia, un dipinto dell’anima del suo creatore. Per questo alcune piacciono, altre no. Perché chi legge ci si deve riconoscere. (Antonella Pederiva)
Ultimamente non scrivo più, penso che la poesia non sia quella cosa così
necessaria alla vita
anche perché in manicomio non scrivevo
e ci vivevo benissimo.
I valori eterni sono altri,
la fede nella continuità della vita,
il voler fare della vita un dono prezioso a noi
e agli altri
uno stimolo alla poesia
non col nostro versificare
ma con il nostro amare.
Per scrivere bisogna studiare molto
ma bisogna anche imparare a guardare
soprattutto bisogna imparare a non giudicare
mai nessuno.
Il vero poeta è come una madre.
La sua più bella offerta è l’amore e più figli hai
più vorresti averne.
Non per farne degli schiavi ma dei discepoli.
(Alda Merini)
emmeavideopetry.com#poesia#poeti#poeta#poetry#scrivere#scrittura#aldamerini#pensieri#parole#fotografie#immagini#madre#figli#aforismi#valori#sentimenti#poeticontemporanei